Erba perla azzurra

Nome scientifico: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Famiglia: Boraginaceae   

 

MORFOLOGIA

 

Portamento e dimensioni: perenne, erbacea, rizomatosa, alta sino a 70 cm. 

 

Fusto: fusti eretti e ramosi in alto, pubescenti.

 

Foglie: le foglie sono lanceolate con apice acuto a lamina intera e cigliata, ricoperte da peli ruvidi di colore grigio verde, hanno nervatura centrale molto evidente.

 

Fiori: I fiori sono riuniti in racemi, hanno calice persistente diviso in 5 lacinie, corolla a tubo, inizialmente rosso-porpora, poi blu-violaceo. Fiorisce tra maggio e settembre.

 

Frutti e semi: I frutti sono ovoidi, di consistenza lapidea, lisci e lucenti di colore biancastro, la durezza dell’involucro è dovuta alla presenza di carbonato e silicato di calcio.

 

DISTRIBUZIONE E HABITAT

 

Specie diffusa in tutta Italia tranne la Val d’Aosta. Vegeta nei prati al limite dei boschi asciutti e radi di latifoglie da 0 a 1.000 m.

 

UTILIZZI

 

La pianta ha proprietà antiossidanti ed epato protettive. Prima di assumere qualsiasi prodotto di origine vegetale (farmaco o non farmaco) per fini terapeutici o simil-terapeutici, è sempre opportuno rivolgersi preventivamente al proprio medico. Nelle radici è contenuto un principio colorante, che può essere utilizzato per alimenti.

 

CURIOSITÀ

 

Il mutamento di colori dei fiori si deve alla natura del succo cellulare. Nei fiori giovani il succo cellulare è acido ed il fiore è rosso o rosa, in quelli più vecchi il succo cellulare è neutro i fiori sono viola, o alcalino e allora i fiori sono azzurri.

 

Foto: su licenza gratuita di Saxifraga e Jeroen Willemsen, Marijke Verhagen, Rutger Barendse

Famiglia

Boraginaceae

Specie

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Tipologia

Pianta erbacea

Habitat

Boschi e boscaglie, Prati

Gromwell

 

Scientific Name: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub 

Family: Boraginaceae

 

MORPHOLOGY

 

Habit and Size: Perennial, herbaceous, rhizomatous, reaching up to 70 cm in height.

 

Stem: Erect and branching stems, pubescent towards the top.

 

Leaves: Lanceolate leaves with an acute apex, entire and ciliate, covered with rough gray-green hairs, with a very prominent central vein.

 

Flowers: The flowers are clustered in racemes, with persistent calyx divided into 5 lobes, initially red-purple, then blue-violet. Blooms from May to September.

 

Fruits and Seeds: The fruits are ovoid, stony in texture, smooth and shiny whitish in color. The hardness of the shell is due to the presence of calcium carbonate and silicate.

 

DISTRIBUTION AND HABITAT

 

A species widespread throughout Italy except for the Aosta Valley. It grows in meadows at the edge of dry and sparse broadleaf forests from 0 to 1,000 m.

 

USE

 

The plant has antioxidant and hepatoprotective properties. Before taking any plant-based product (whether medicinal or not) for therapeutic or similar purposes, it is always advisable to consult a doctor. The roots contain a coloring principle that can be used for food.

 

INTERESTING FACTS

 

The change in flower colors is due to the nature of the cell sap. In young flowers, the cell sap is acidic, and the flower is red or pink; in older ones, the cell sap is neutral, and the flowers are purple, or alkaline, resulting in blue flowers.

 

Photo: Used under the free license of Saxifraga, Jeroen Willemsen, Marijke Verhagen, Rutger Barendse.

Famiglia

Boraginaceae

Specie

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Tipologia

Pianta erbacea

Habitat

Boschi e boscaglie, Prati