Callitriche degli stagni

Nome scientifico: Callitriche stagnalis                                                            
Famiglia: Callitrichaceae

 

MORFOLOGIA

 

Portamento e dimensioni: pianta acquatica perenne, radicata sul fondo e sommersa, che raggiunge i 40 centimetri di lunghezza del fusto.

 

Stelo: lungo e strisciante, con poche foglie raccolte a rosette.

 

Foglie: lineari ed ellittiche, affioranti dall’acqua a formare un fitto tappeto.

 

Fiori: piccoli e privi di corolla, portati all’ascella delle foglie da una brattea. Compaiono tra aprile e ottobre

 

Frutti e semi: drupe di piccole dimensioni dalla forma rotonda, sessili. A maturazione diventano grigiastri

 

DISTRIBUZIONE E HABITAT

 

Specie eurasiatica presente in tutte le regioni d’Italia, da 0 a 1.200 metri circa di altitudine. Predilige acque stagnanti o a flusso debole e può crescere anche sul fango delle rive. Gradisce acque ricche di nutrienti.

 

UTILIZZO

 

Nessun utilizzo noto.

 

CURIOSITÀ

 

Viene chiamata anche gamberaja maggiore. 

Il nome specifico fà riferimento all’ambiente di crescita della pianta, gli stagni.

 

Foto: su licenza gratuita di Saxifraga – Santos Cirujano Bracamonte e Rutger Barendse

Famiglia

Callitrichaceae

Specie

Callitriche stagnalis

Tipologia

Pianta acquatica

Habitat

Fontanili

Pond Callitriche

Scientific name: Callitriche stagnalis
Family name: Callitrichaceae

MORPHOLOGY

Growth habit and size: perennial aquatic plant, rooted on the bottom and submerged, with a stem length of up to 40 cm.

Stem: long and creeping, with a few leaves gathered in rosettes.

Leaves: linear and elliptical, emerging from the water to form a dense carpet.

Flowers: small and without a corolla, borne at the axil of the leaves by a bract. They appear between April and October.

Fruits and seeds: small, round, sessile drupes. They turn greyish when ripe.

 

DISTRIBUTION AND HABITAT

 

Eurasian species present in all regions of Italy, from 0 to around 1,200 meters altitude. It prefers stagnant or low-flowing waters and can also grow on mud banks. It prefers waters rich in nutrients.

 

USE

No known use.

 

INTERESTING FACTS

 

It is also called greater shrimp. 

The specific name refers to the plant’s growing environment, ponds.

Photo: under free licence from Saxifraga – Santos Cirujano Bracamonte and Rutger Barendse

 

Famiglia

Callitrichaceae

Specie

Callitriche stagnalis

Tipologia

Pianta acquatica

Habitat

Fontanili