Euforbia minore

Nome scientifico: Euphorbia peplus L.                                                                
Famiglia: Euphorbiaceae

 

MORFOLOGIA

Portamento e dimensioni: erbacea annuale con portamento prostrato o ascendente, di solito non supera i 40 centimetri di altezza.

Fusto: fusto eretto o prostrato, carnoso, verde o rosato, ramificato alla base.

Foglie: foglie opposte, ellittiche o lanceolate, di colore verde chiaro, con bordi interi o leggermente dentati.

Fiori: riuniti in piccole infiorescenze a ombrello, portate all’apice dei rami. I fiori sono ridotti a una sola femmina o maschio.

Frutti e semi: il frutto è una capsula trilobata, che contiene semi marroni.

DISTRIBUZIONE E HABITAT

La Euphorbia peplus è originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale, ma è ora diffusa in molte parti del mondo. Cresce in terreni disturbati, come bordi di strada, giardini, campi, e terreni incolti.

UTILIZZO

Questa pianta è stata tradizionalmente utilizzata in medicina popolare per trattare una varietà di condizioni cutanee, come verruche, ulcere, e piaghe. Tuttavia, va utilizzata con cautela poiché il lattice tossico presente nella pianta può causare irritazioni cutanee. 

CURIOSITÀ

La Euphorbia peplus è stata oggetto di interesse in campo medico e scientifico per le sue potenziali proprietà farmacologiche. È stata studiata per le sue capacità antitumorali e antinfiammatorie, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare tali proprietà e per sviluppare eventuali applicazioni terapeutiche.

Foto: Saxifraga-Ed Stikvoort,  Rutger Barendse, Marijke Verhagen

Famiglia

Euphorbiaceae

Specie

Euphorbia peplus L.

Tipologia

Pianta erbacea

Habitat

Incolti, Rive, Rocce e pietraie

Petty spurge

Scientific name: Euphorbia peplus L.

Family: Euphorbiaceae

MORPHOLOGY

 

Growth habit and size: Annual herb with a prostrate or ascending habit, usually not exceeding 40 cm in height.

 

Stem: Erect or prostrate, fleshy, green or pinkish, branched at the base.

 

Leaves: Opposite, elliptic or lanceolate leaves, light green in color, with entire or slightly dentate margins.

 

Inflorescence: Small umbrella-like inflorescences, called cyathia, borne at the apex of the branches.

 

Flowers: Flowers reduced to a single female or male.

 

Fruits and seeds: The fruit is a trilobed capsule, containing brown seeds.

DISTRIBUTION AND HABITAT

Euphorbia peplus is native to Europe and Western Asia but is now widespread in many parts of the world. It grows in disturbed habitats such as roadsides, gardens, fields, and uncultivated land.

USES

 

This plant has traditionally been used in folk medicine to treat a variety of skin conditions, such as warts, ulcers, and sores. However, it should be used with caution as the toxic latex present in the plant can cause skin irritations.

INTERESTING FACTS

 

Euphorbia peplus has been of interest in the medical and scientific fields for its potential pharmacological properties. It has been studied for its anti-tumor and anti-inflammatory abilities, although further research is needed to confirm these properties and develop any potential therapeutic applications.

 

Photo: Saxifraga-Ed Stikvoort,  Rutger Barendse, Marijke Verhagen

Famiglia

Euphorbiaceae

Specie

Euphorbia peplus L.

Tipologia

Pianta erbacea

Habitat

Incolti, Rive, Rocce e pietraie